Come ogni marzo ai Giardini Luzzati torna la rassegna “#PRIMAVERE”, dedicata alle voci femminili del panorama artistico e culturale.

Una iniziativa nata dall’esigenza di dare spazio a chi, da sistema, si trova spesso in una condizione di marginalizzazione, sia “di microfono e palco” sia economica. Questo è particolarmente evidente in ambito musicale, dove tanto il gender gap quanto le situazioni di oppressione patriarcale, continuano a essere una drammatica costante. Per l’intero mese, artiste, autrici e intellettuali si prenderanno tempi e spazi troppo spesso occupati – talvolta anche inopportunamente – da soli uomini.

Non mancherà il taglio nettamente femminista e transfemminista, per la sorellanza, in contrasto alla violenza di genere e maschile sulle donne e in generale sulle persone sistematicamente marginalizzate, e contro il patriarcato che pervade tutti gli ambiti della società, compresi quelli pubblici.
Una occasione in più – e in linea con la programmazione di tutto l’anno ai Luzzati – per agire pensiero e cultura, in una società ancora fortemente connotata da un sistema patriarcale che produce marginalizzazione, disparità, discriminazione, esclusione e violenza.

**MUSICA LIVE**

  • SABATO 1 MARZO ANGELICA – “ANCORA TOUR” @GiardiniLuzzati x #PRIMAVERE25 + Camelia
  • SABATO 8 MARZO la serata “Gattini”, pensata per la scena emergente, sarà dedicata ad artiste
  • SABATO 29 MARZO sarà la volta della cantautrice Giorgieness con apertura de Il Gentiluomo, band genovese alternative pop.

**INCONTRI CULTURALI**

  • MARTEDì 4 MARZO, ore 18.00, sarà ospite del format settimanale #charlas presso l’area archeologica dei Luzzati, l’autrice e attivista Nogaye Ndiaye con il suo “Universo Parallelo – Il paradigma del privilegio”, in dialogo con l’attivista femminista intersezionale Alice Merlo e in collaborazione con Book Morning − Libreria degli Indipendenti. Introduce Amina Gaia Abdelouahab.
  • MARTEDì 11 MARZO, ore 19.00, si parlerà di donne e mafia con la presentazione del podcast “Mafia: femminile singolare”, realizzato da Libera Genova in collaborazione con AVF – Audio Video Factory e GoodMorning Genova; Con la partecipazione di UDI – Unione Donne in Italia. La #charlas sarà preceduta, alle ore 17.30, da un altro importante incontro legato alla rassegna “100 passi verso il 21 marzo”, con la presentazione di “L’ultimo padrino” di Luca Ponzi, organizzata da COOP Liguria in collaborazione con Libera Genova e Il Ce.Sto.
  • GIOVEDì 27 MARZO, ospite di una #charlas extra sarà Alessia Dulbecco che presenterà il suo ultimo lavoro “Il piacere sovversivo. Breve storia della masturbazione”, in dialogo con la filosofa e autrice Selena Pastorino. Introduce Amina Gaia Abdelouahab.

Anche alcuni degli appuntamenti ormai fissi dei Giardini Luzzati si inseriranno nella cornice di Primavere.

  • SABAT0 8 MARZO – ore 20.00 e DOMENICA 9 MARZO (10.30 – 19.00) torna il Cactus Market YELLOW EDITION. Non solo il ricco mercatino dell’artigianato e del fatto-a-mano, ma anche eventi e attività correlate. Tra queste, “Donne al centro”, la passeggiata storico-clandestina alla ricerca delle donne nella toponomastica genovese e “Plants hospital”, laboratorio di cura delle piante domestiche proposto dalla Fior•Isteria del Molo.
  • MARTEDÌ 11 e 25 MARZO alle ore 20.30 vi aspettano i “Giardini Quizzati” – il partecipatissimo quiz dello spazio comune – nella loro “Edizione Primavere”.
    Sarà possibile avere ulteriori aggiornamenti sul programma e specifiche rispetto a eventuali biglietti, prenotazioni e orari seguendo le pagine social facebook e instagram dei Giardini Luzzati – Spazio Comune